© ADRIATIKINO

ADRIATIKINO

Le proiezioni ad ingresso gratuito si terranno il 29 maggio presso il Luma Experimental Film Lab, Via Giammarco 12, Fermo  e il 30 maggio al Teatro Nuovo di Capodarco, Fermo.
Le proiezioni iniziano alle ore 21:00 e venerdi 30 è previsto un aperitivo-cena con prenotazione obbligatoria a partire dalle 19:00 al Teatro Nuovo.
La programmazione comprende 22 cortometraggi nazionali e internazionali, offre una panoramica sull’uso del supporto filmico: sperimentazioni fotochimiche, risignificazione e re-invenzione dell’archivio, found footage e narrative alternative. Autori indipendenti che hanno già mostrato il loro film internazionalmente ricevendo riconoscimenti, ma anche diverse Premiere sia mondiali che nazionali.
L’evento non si limita alle proiezioni: sabato 7 giugno al Luma Experimental FIlm Lab è previsto un workshop di Super 8 tenuto da Francesca Svampa; e uno di cianotipia a Capodarco la domenica 8 giugno, tenuto da Giacomo Maroni.
Adriatikino è diretto e organizzato da Francesca Svampa e Giacomo Maroni.
Per informazioni e prenotazioni aperitivo-cena: 

 

E-mail: info@adriatikino.it Whatsapp: +34 644369880 (Francesca) e +39 3395712409 (Giacomo) 

 

IG: @adriatikino @lumaefl Telegram: t.me/lumaefl(canale Luma Exp Film Lab) 

 

PROGRAMMAZIONE

Giovedì 29 maggio presso il Luma Experimental Film Lab dalle ore 21.00

Il tempo difficile

 

di Mattia Biondi

 

Prod: Piccolo Cinema Ovale

 

Italia | 2024 | 11’ | found footage analogico

 

WORLD PREMIERE


Desastres Naturales

 

(Disastri Naturali)

 

di Andrea Novoa

 

Prod: Praeclara Imagen

 

Cile | 2020 | 25’ | 16 mm

 

ITALIAN PREMIERE


The Motherfucker's Birthday

 

(Il compleanno del bastardo)

 

di Saif Alsaegh

 

Prod: Saif Alsaegh

 

USA | 2024 | 7’ | found footage e archivio analogico

 

ITALIAN PREMIERE


Al mirar a lo lejos

 

(Guardando in lontananza)

 

di Marta Lara

 

Prod: Marta Lara

 

Spagna | 2024 | 8’ | 8 mm

 

ITALIAN PREMIERE


Things We Swallow

 

(Cose che ingoiamo)

 

di Carleen Maur

 

Prod: Carleen Maur

 

USA | 2024 | 4’ | Super 8, 16 mm

 

ITALIAN PREMIERE


Et la mer est de cendre

 

(E il mare è di cenere)

 

di Sébastien Berlendis

 

Prod: Les films de décembre

 

Francia | 2024 | 11’ | Super 8


This Is How I Felt

 

(Così mi sono sentito)

 

di Josh Weissbach

 

prod: Josh Weissbach

 

USA | 2022 | 2’ | 16 mm


Spring Time Line

 

(Timeline di Primavera)

 

di Alessandro Focareta
Prod: Apolide Film

 

Italia, Cuba | 2018 | 7’ | 16 mm

Venerdì 30 maggio al Teatro Nuovo di Capodarco, Fermo
Dalle ore 19.00 aperitivo-cena su prenotazione

Sunspots

 

(Macchie solari)

 

di Abinadi Meza

 

Prod: Abinadi Meza

 

Messico, Usa | 2025 | 6’ | 16 mm

 

WORLD PREMIERE


El Oceano Analogo

 

(L’Oceano Analogico)

 

di Luis Macias

 

Prod: Luis Macias

 

Messico, Spagna | 2021 | 9’ | 35 mm


A Small Fragment of a Day That Belongs to 20 Years Ago

 

(Un piccolo frammento di un giorno di vent’anni fa)

 

di Dominic Angerame

 

Prod: Dominic Angerame

 

USA | 2025 | 9’ | 16 mm

 

WORLD PREMIERE


Trace on my body

 

(Traccia sul mio corpo)

 

di Yue Hua

 

Prod: Yanghuixiao Gao

 

USA | 2024 | 3’ 30’’ | 16 mm

 

ITALIAN PREMIERE


Quadratura

 

di Sara Bonaventura

 

Prod: Quasai

 

Italia | 2024 | 4’ | 16 mm (found footage)


We’ll go down the abyss in silence (cit. Pavese "Scenderemo nel gorgo muti")

 

(Scenderemo nel gorgo muti)

 

di Vincent Guilbert

 

Prod: Vincent Guilbert

 

Giappone | 2023 | 11’ | Super 8


Enter Asunder

 

di Francesco Coppola

 

Prod: Francesco Coppola

 

Regno Unito | 2025 | 4’ | 35 mm

 

ITALIAN PREMIERE


Parenthesis

 

(Parentesi)

 

di Vasilios Papaioannu

 

Prod: Vasilios Papaioannu

 

USA, Grecia, Italia | 2021 | 4’ | Super 8


In darkness there is light

 

(Nell’oscurità c’è luce)

 

di Daniel Maldonado

 

Prod: Daniel Maldonado, Mike Vernusky

 

USA | 2024 | 13’ | Super 8, 16 mm, 35 mm


Night Shift

 

(Turno di notte)

 

di Maika Larrue

 

Prod: Al'Tarba

 

Francia | 2025 | 4’ | Digitale, 16 mm, 35 mm, sconosciuto

 

WORLD PREMIERE


The mirage of ultra-realistic hands

 

(Il miraggio di mani ultra-realistiche)

 

di Guillaume Vallée

 

Canada | 2024 | 14’ | Super 8, 16 mm, 35 mm

 

Prod: Guillaume Vallée

 

Distr: La DIstributrice

 

ITALIAN PREMIERE


Wherever Street Piece

 

(Pezzo di strada qualsiasi)

 

di Panu Johansson

 

Prod: Panu Johansson

 

Finlandia | 2025 | 9’ | 16 mm (Found footage)


To All Those

 

(A tutti quelli)

 

di Josh Weissbach

 

prod: Josh Weissbach

 

USA | 2020 | 7’ | Super 8


A Missed Call

 

(Chiamata persa)

 

di Francesco Manzato

 

Prod: Francesco Manzato, Andrea Gatopoulos, Marco Crispano

 

Italia | 2024 | 10’ | Digitale, Super 8

© ADRIATIKINO